POINT OF VIEW
Siamo al supermercato e notiamo una persona intenta a leggere un’etichetta che evidentemente non la soddisfa, perché poi ripone il prodotto nello scaffale. Un po’ stizzita ne prende in mano un altro e lo osserva di nuovo accuratamente. Tira fuori ...
Ideas worth spreading (“idee che meritano di essere diffuse”) è il motto di TED: quelle conferenze, raccolte sotto l’acronimo che sta per Technology Entertainment & Design che ispirano ogni giorno, tramite video – o per i più fortunati d...
Per scrivere oggi volevo una dose bella forte di groove ma su Spotify non riuscivo a trovare il pezzo che avevo in mente. Apple Music nada. Tidal che? Ho provato anche con “forme alternative” di download ma pure così niente.
Alla fine ho ceduto, m...
Sottovalutare l’importanza dell’automobile come driver di cambiamento è impossibile: le quattro ruote hanno completamente rivoluzionato la nostra società, trasformando il concetto di distanza e modificando per sempre i nostri comportamenti, connet...
Da qualche settimana ormai il Catalogo IKEA 2017 ha letteralmente invaso le nostre caselle di posta, e, come la maggior parte di voi, ho subito iniziato a sfogliarlo in cerca di nuove tazzine, tessili per la cucina e accessori per l’armadio.
Più ...
Arriva settembre, il mese delle grandi passerelle. Da New York, a Londra a Milano non si parla che di fashion. Ma guardiamoci negli occhi, qual è il fine ultimo delle sfilate? Invogliare il pubblico all’acquisto. Certo, l’obiettivo è anche quello ...
In un contesto in così rapido cambiamento quale quello del dettaglio moderno quale posto troveranno i retailer tradizionali? Costretti tra i limiti dei loro scaffali e i costi fissi degli asset fisici, come potranno continuare ad offrire un valore...
In un contesto in così rapido cambiamento quale quello del dettaglio moderno quale posto troveranno i retailer tradizionali? Costretti tra i limiti dei loro scaffali e i costi fissi degli asset fisici, come potranno continuare ad offrire un valore...
In un contesto in così rapido cambiamento quale quello del dettaglio moderno quale posto troveranno i retailer tradizionali? Costretti tra i limiti dei loro scaffali e i costi fissi degli asset fisici, come potranno continuare ad offrire un valore...
Nel mondo del giornalismo statunitense ha già dato vita a un neologismo piuttosto suggestivo, The Great Firewall of China. Atterrando a Pechino o muovendosi attraverso qualsiasi altra città del paese, infatti, è percepibile una barriera digitale d...
In questo video Stefano Daelli (@stefanodaelli), Head of Strategy & Content di Market Revolution, ha commentato l’acquisizione da parte di Unilever di Dollar Shave Club, ed è stata anche l’occasione per tornare a parlare del tema dei “Brand V...
Da una parte abbiamo Warby Parker, che impersona Davide, valutata 1,2 miliardi di dollari dopo l’ultimo round di finanziamento, che da da 6 anni mantiene tassi di crescita a 2 o 3 cifre e nel 2015 ha avuto ricavi per più di 100 milioni di dollari...
Agli albori del e-commerce vigeva l’assioma che i prodotti si dividevano in due categorie: “high touch” e “low touch”. I prodotti che si comprano online sono quelli che non serve toccare prima di acquistare. Questa barrier...
Red Bull e GoPro hanno ufficializzato la loro partnership a livello globale che prevede una collaborazione per la produzione, distribuzione e promozione di contenuti e per sviluppo di nuovi prodotti.
Creano così vera super-potenza di storytelling...
L’epoca del marketing selvaggio e invasivo, delle ricerche di mercato telefoniche e dei dati “rubati” senza il consenso degli interessati è ufficialmente finita. Nell’era digitale, dove un’informazione ha lo stesso valore – o di più? –...
Non è solo un fatto generazionale legato ai soliti Millennials: i consumatori oggi hanno comportamenti di acquisto smart e connessi e i retailer sono sempre più consapevoli e pronti a sperimentare per rispondere alle loro nuove necessità. Primo tr...
Dalla 6^ edizione del Retail Business Forum di Gubbio organizzato da Richmond vi raccontiamo dei nuovi trend del retail e in particolare di Big Box in the Block e Peer to Purchase. Questi e molti altri trend nel report di Market Revolution che pu...
Per più di 50 anni il cibo, almeno nel mondo occidentale, non è stato un problema: dal benessere post-guerra la produzione di prodotti alimentari industriali e su larga scala aveva rafforzato l’idea che alimentarsi fosse un bisogno facilmente sodd...
Per i Millennials la parola “salute” non significa più semplicemente “essere in forma”, ma ha acquisito un valore aggiunto, diventando una ricerca costante del benessere sia fisico sia mentale. Quindi al bando le ore in palestra o la dieta per per...
Cosa sono i bot e perché tutti ne parlano
Nel mondo della tecnologia l’idea di riuscire a dare vita a una conversazione uomo-macchina che simulasse una naturale interazione umana è di lunga data: già negli anni ’50 era stata affrontata da Alan Tur...