POINT OF VIEW
Qualche tempo fa mi sono imbattuto – ora non ricordo più come – in questo video sulla Generazione Y che ho trovato a suo modo molto carino e ben fatto.
Con il termine Generazione Y ci riferiamo solitamente alle persone nate dal 1980 al...
Mi sono moltiplicato per sentirmi. Per sentirmi ho dovuto sentire tutto, sono straripato, non ho fatto altro che traboccarmi… F. Pessoa
Fernando Pessoa è il poeta noto al mondo per aver trattato il tema, a me caro, dell’inquietudine. Lo cito...
Ogni volta che pianifico un viaggio godo sempre della fase di ricerca delle possibili mete. Mi piace la sensazione di essere dovunque con l’immaginazione. In realtà, in questo ultimo viaggio, la destinazione era in qualche modo già scelta. Organiz...
Un articolo interessante di William Deresiewicz apparso sul New York Times qualche settimana fa disegna alcuni tratti della nuova generazione del millennio. Deresiewicz usa due semplici parametri per rileggere i tratti caratteristici delle culture...
Udemy ha provato a riassumere e raccontare il 2011 per il settore delle nuove tecnologie e del web con una infografica interattiva molto interessante. In questi giorni è stata pubblicata tra gli altri dalla sezione tecnologia de Il Post e ve la pr...
In questo post ho provato a capire perché ci sono alcuni prodotti e servizi che “pur non mantenendo le promesse con cui mi hanno convinto, e funzionando un po’ come e quando vogliono loro, continuo a utilizzare e consigliare”.
La domanda che...
È buona cosa iniziare l’anno nuovo mettendo un po’ di ordine tra le cose che si sono accumulate durante quello trascorso. Ed è così mi capitato tra le mani un numero dell’Internazionale di qualche tempo fa con una cover story molto interessante in...
Finivo di cenare in un posto molto carino e mi prendeva la solita ansia da condivisione. Anche questa volta però dovevo confrontarmi con la cruda realtà: pure il terzo tentativo di check-in andava a ramengo come i due precedenti. Alla fine, vuoi p...
Da buona terrona da sempre mi affascinano il mare e le sue conseguenze. Da buona terrona, cresciuta a pane e pesca, mi sono appassionata di vela e delle sue storie. Tra tutte quelle ascoltate ce n’è una, che in assoluto preferisco e che vi voglio ...
Nel post “… se fosse la Market Revolution” citavo, tra le righe, un libro (I barbari – Saggio sulla mutazione di Alessandro Baricco) che piace segnalare per quattro motivi:
Non è un libro di marketing, né tanto meno di dig...
Mi è capitato di rivedere le immagini della conferenza stampa di qualche domenica fa. Avevo già visto piangere delle persone adulte, ma per la pensioni degli altri, mai. In quelle lacrime che oggi Youtube mi consente di rivivere ancora e ancora, c...
“…Kids today are fed up with iPhone and confused by Android”.
La notizia non sarebbe tale se non avesse ad oggetto due dei maggiori casi di successo planetario del mercato moderno. La notizia nella notizia, che poi è ciò che la rende davvero gusto...