Revolution of Generation Z Perché adesso? La Generazione Z ha ormai raggiunto i 2 miliardi di persone e nei prossimi anni diventerà il più ampio gruppo di consumatori a livello mondiale, superando i famosissimi Millennials. Non che la sua influenza non sia già percepita, pe... by MARKET REVOLUTION in POINT OF VIEW
Le proteste dei lavoratori della tech industry e la crepa nelle big corporation “Shhhh. Haven’t you heard? Being woke is more important than protecting the nation’s future, and to an extent the very foundations of western/liberal democratic civilization.” (commento anonimo sotto una lettera degli impiegati Google contro un pr... by BENEDETTA ROIATI in POINT OF VIEW
Il cibo del futuro è senza valori? Se il cibo del futuro è solo funzionale Non molto tempo fa la notizia dell’influencer vegana crudista pizzicata a mangiare pesce fritto e prontamente ricoperta di insulti (funestata dalla shitstorm, direbbe chi ama il gergo e non perde mai un’occa... by GIACOMO GUIZZARDI in POINT OF VIEW
4 ragioni per cui con i nuovi servizi Apple ha perso la magia Un estratto di questo articolo è presente nella Revolution Weekly di sabato 30 marzo 2019. Se ancora non sei iscritto clicca qui. Non ci sono più gli eventi Apple di una volta. Sarà una mia impressione, ma nelle varie “bolle”, digitali e no... by STEFANO DAELLI in POINT OF VIEW
L’urban design per combattere la solitudine Una città walkable Un modo divertente ed efficace per dar conto della relatività delle cose tutte del mondo è l’adagio che vuole il cretino sia, quando sei a piedi, quello che guida l’automobile, e quello che va a piedi quando a guidare l’automob... by GIACOMO GUIZZARDI in POINT OF VIEW
Non per soldi ma per valori: cosa motiva la Generazione Z a lavoro Chi è la Generazione Z? Quando si parla di “generazioni” il dato più importante non può che essere l’anno di nascita: “Io sono nato nel 1995 sono Generazione Z o Millennial?” Alla fine dopo aver consultato venti siti diversi, tutti che danno un de... by KEVIN WANG in POINT OF VIEW
Chi è il futuro del Digital Advertising? Sempre Amazon. La crescita del Digital Advertising Il mercato dell’advertising, oggi Il mercato dell’advertising oggi è un settore che vale all’incirca $563 miliardi con una forte crescita che non poteva essere che spinta dal digitale. Infatti la spe... by BEATRICE COSTA in POINT OF VIEW
Perché le piante hanno colonizzato i nostri feed (e quindi le nostre vite) Una pianta da Instagram Questo Natale mi è capitato di regalare un bonsai. Era la prima pianta che compravo nella mia vita e allora ho scelto di informarmi su internet, confrontarmi su internet, comprarla su internet (se esiste un’alternativa, com... by GIACOMO GUIZZARDI in POINT OF VIEW
Da Alibaba a Bytedance, verso Revolution of China Innovation Una sguardo che si sta spostando Ogni giorno con Market Revolution lavoriamo per identificare le tendenze che cambiano il mercato, raccontando l’impatto dei trend di consumo, dei nuovi fenomeni di business e delle tecnologie più innovative. Come l... by KEVIN WANG in POINT OF VIEW
Dopo la Digital Trasformation, la nuova sfida è la Circular Economy L’Economia Circolare come nuova sfida organizzativa Questa settimana Stefano e Anna parlano di Economia Circolare e di come questo fenomeno sta spingendo sempre più aziende a modificare i loro modelli di business, per avvicinarle ad un nuovo parad... by in POINT OF VIEW
Finalmente con Brandless non ti interesserà più della marca del dentifricio Ab brand condĭta Quando è nato, il branding era il vassallo e il vessillo del prodotto da vendere, l’equivalente capitalistico delle piume degli uccelli maschi o delle corolle dei fiori. Era l’inizio del 20° secolo, per la prima volta la capacità... by BENEDETTA ROIATI in POINT OF VIEW
Gillette, Levi’s & co e il risveglio dei brand Gillette, Levi’s & co e il risveglio dei brand Questa settimana Stefano Daelli e Benedetta Roiati partono dalla campagna di Gillette “We Believe” e esplorano una nuova strategia di business che vede i brand sempre più coinvol... by BENEDETTA ROIATI in POINT OF VIEW
Nike e il futuro del retail Nike e il futuro del retail “Ma perché non l’ho comprato online?” Due mesi fa Nike ha aperto le porte del suo nuovo flagship store a New York: la “House of Innovation 000”, uno spazio da circa 6.300 mq, in cui racchiusi su sei li... by MARKET REVOLUTION in POINT OF VIEW
Revolution Podcast #2: Snackable Fun Revolution Podcast #2 Snackable Fun by MARKET REVOLUTION in POINT OF VIEW
5G, chi è costui? Raramente qualcosa che succede in Nuova Zelanda fa notizia, ma la frontiera di una guerra fredda tecnologica si è spostata sull’isola del Pacifico quando, il 28 novembre, governo e intelligence hanno vietato a Huawei di fornire la tecnologia neces... by BENEDETTA ROIATI in POINT OF VIEW
Revolution Podcast #1: Digital Optimist Market Revolution lancia i suoi Revolution Podcast, ascolta il primo episodio sui trend della generazione z. by MARKET REVOLUTION in POINT OF VIEW
Ogni epoca ha la sua battaglia: il right to repair e la sfida ai giganti del tech Il 18 ottobre il governo americano ha sequestrato un carico di batterie di iPhone proveniente dalla Cina. La cosa non interesserebbe neanche l’agente che ha fermato il container, se quel carico non fosse stato destinato a Louis Rossman, il più imp... by BENEDETTA ROIATI in POINT OF VIEW
Big Data e privacy, un compromesso impossibile? L’estate 2018 è stata anticipata dall’entrata in vigore del GDPR (25 maggio) e si è conclusa con il record di capitalizzazione di Amazon (che il 4 settembre ha superato i 1000 miliardi di dollari) e la release del nuovo iPhone (che mi ha nuovament... by ELISA GHIDINI in POINT OF VIEW
Postalmarket, come crolla un impero Sono partita con l’intenzione granitica di scrivere di Postalmarket senza indulgere nella retorica della nostalgia e analizzare con lucidità le ragioni del fallimento di quella che, per diffusione, logistica, concept e fidelizzazione dei clienti p... by BENEDETTA ROIATI in POINT OF VIEW
La nostra playlist dell’estate 2018 per salutarci Abbiamo creato una playlist collaborativa con le nostre canzoni dell’estate e te le condividiamo per salutarti, tenerci compagnia in attesa di un imbarco, sotto un’ombra freschissima o come sottofondo di un libro (o di questa newsletter: incept... by STEFANO DAELLI in POINT OF VIEW