Glossario
La versione “dal vero” per giocare anche in ufficio a The Sims
Verbo utilizzato per indicare la sapiente tecnica del tira un po’ di qua, molla un po’ di là, e dai che ce lo facciamo andare bene così.
Venghino signori, venghino! Solo per voi, solo per oggi, in omaggio una batteria di pentole 12 pezzi acciaio inox 18/10!
(nel dubbio) la soluzione perfetta ad ogni tuo problema di prodotto, posizionamento, comunicazione, distribuzione, prezzo, vendita, organizzazione…
Snocciolare con disinvoltura una gragnuola di balle cosmiche nel minor tempo possibile per lasciare tramortito il proprio interlocutore.
Sostantivo utilizzato per introdurre un discorso che puoi anche ascoltarlo al contrario tanto continua a non voler dir niente.
Acronimo che indica elegantemente di rimandare al tuo io di domani che oggi non hai voglia di fare.
Espressione comunemente utilizzata per indicare un individuo adulto che non sa far niente, ma lo sa fare molto bene.
Verbo che indica la nobile arte di sembrare produttivi, continuando a far nulla.
Verbo che indica la nobile arte di sembrare produttivi, continuando a fare nulla.
Tutti mi chiedono, tutti mi vogliono, uno alla volta per carità! Bravo bravissimo, fortunatissimo, pronto prontissimo, son com il fulmine, sono il factotum della città!
Verbo intransitivo che indica l’attività di far credere di lavorare fortissimo mentre ci si rimpalla tra Facebook e Corriere.it
Aggettivo utilizzato per promettere quella promozione che ti sei davvero meritato – aumento da capogiro, ufficio con vista panoramica e autista privato – ma che tanto non arriverà mai.
Basta, me ne vado, non ci sono, sono via, non mi chiamare, tanto non rispondo, forse torno, forse no, non ti conosco, non so chi sei, io non esisto, tu non esisti. Cordialità.
Bagaglio di competenze acquisite su Wikipedia mezzora prima della riunione con il cliente.
Voce del verbo “e ora sono affari tuoi”.
Espressione di brutale minaccia utilizzata allo scopo di creare ansia, apprensione, terremoto e tragedia nel malcapitato di turno.
Sostantivo la cui frequenza di utilizzo da parte del tuo capo è direttamente proporzionale alle ore di straordinario non pagate.
Espressione utilizzata per ricordare macabramente una scadenza che non rispetterai mai.