Artsy è l’Amazon dell’arte? L’Amazon dell’arte esiste Quando si parla di Retail Apocalypse probabilmente le prime immagini che ti vengono in mente sono grandi magazzini che sembrano usciti da Resident Evil, vetrine tappezzate di striscioni che urlano ai passanti ... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
La strategia di ALDI, il re del discount Store fisici, moltissime private label e prezzi molto concorrenziali. Vediamo la strategia di ALDI che vuole incoronarsi come il re dei discount. Albrecht-Discount non è quel tipo di nome che sembra poter far tremare il mondo della grande d... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
Marie Claire ha il suo store del futuro (temporaneo) Se ogni villaggio ha il suo campanile ogni città ha il suo pop-up store. O meglio i suoi dato che probabilmente il trend di marketing più persistente degli ultimi anni è aprire negozi temporanei. Ti stai chiedendo quanti ne ricordi? E in quanti av... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
E se non fosse stato internet a distruggere Blockbuster? Il giro poteva durare anche un’oretta, in un alternarsi di piccole sorprese e grandi indecisioni: come fare a scegliere quando davanti a te c’era uno scaffale stipato di film che la tua cineteca personale si sognava e la televisione mandava in ond... by VALENTINA LUNARDI in POINT OF VIEW
Perché Amazon ha comprato Whole Foods? Se ancora hai qualche dubbio su cosa sia esattamente Whole Foods ti consiglio di googlarlo immediatamente, ma non penso che ce ne sia bisogno: la notizia dell’acquisto per $13.7 miliardi dell’“organic supermarket” per eccellenza da parte di Amazon... by VALENTINA LUNARDI in POINT OF VIEW
Da Bulgari a BrewDog, perché i brand aprono hotel? L’appartamento è spazioso, nuovo e con qualche elemento di design; i servizi accessibili fantastici: pulizia della stanza, cambio della biancheria, social dinner e classi di yoga. Solo che questo non è un residence per le vacanze, ma uno di quegli... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
Quando fare innovazione di prodotto non è una buona idea Samuel West è un tipo californiano dall’aria simpatica con un Ph.D. in psicologia organizzativa, residenza nel sud della Svezia e un’ossessione per i fallimenti. Il suo nome non ti dice proprio niente? Proviamo con qualche indizio: lasagne congela... by VALENTINA LUNARDI
Una design company chiamata IBM “Good design is good business” non è una frase detta ultimamente da Tim Cook, non è una citazione dell’onnipresente Steve Jobs e tanto meno una massima azzeccata di uno dei nuovi leader rampanti della Silicon Valley. L’ha pronunciata nel 1956 il f... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
Chi ha paura di Netflix? Il Cinema (ma forse non dovrebbe) Le luci nella sala del festival si fanno aranciate fino a diventare buio, l’attesa fa scomparire il brulichio degli spettatori e sul grande schermo un fascio di luce è pronto a far cominciare la magia… se non fosse che il pubblico inizia dalla pri... by VALENTINA LUNARDI in POINT OF VIEW
Il piano del makeup per resistere alla “Retail Apocalypse” «Mentre il mondo così come era sempre stato si affaccia al suo declino, molti degli uomini al comando insistono nell’erigere nuove costruzioni, cannibalizzando spazi e risorse. Ma qualcuno è pronto a lottare in ogni modo per sfuggire a questo dest... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
Daniel Wellington, il “Rolex formato Millennials” Qual è l’accessorio più cool da mettersi al polso negli anni ’10 del 2000? Rimetti pure il tuo smartwatch a ricaricare le batterie e immagina qualcosa di molto più classico, con parti in tessuto o pelle e soprattutto analogico. Sto parlando di un ... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
Cortilia, come si fa l’e-commerce del mercato agricolo? Quando si parla di acquisti l’Instant Gratification ha un significato differente per ognuno di noi: per alcuni vuol dire poter avere in 24 ore quelle sneaker in edizione speciale che non si trovano da nessuna parte, per altri sostituire con un cli... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
Per lei o per lui? Perché i brand diventano “senza genere” Per questo articolo un grazie speciale va a Elisa Venco, che ha avuto l’intuizione di trovare una storia dietro i casi raccontati e che si è sottoposta a questo esperimento di “brainstorming e scrittura a 4 mani via email”. ??? ... by VALENTINA LUNARDI in POINT OF VIEW
Uniqlo vs. Zara: la sfida dell’iper-fast-fashion Harder, better, faster, stronger. Non sapremo mai probabilmente se è con il sottofondo dei Daft Punk in mente che Tadashi Yanai, il multimiliardario proprietario della potente retail holding Fast Retailing, ha annunciato il nuovo corso della sua s... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
Instacart e perché è così difficile fare l’“Uber-della-spesa” Apoorva Mehta ha 30 anni, è cresciuto in Canada ed è uno di quei tipi maglietta, jeans e sneakers che ti basta vedere la foto ad alta risoluzione che trovi googlando il suo nome per capire che ha a che fare con la Silicon Valley. Come previsto qui... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
Se per Facebook copiare significa innovare È così tanto tempo che questa storia va avanti che somiglia a una sorta di teen drama in salsa tech, di quelli in cui comunque sai che i protagonisti alla fine non potranno proprio mettersi insieme. E come in ogni buona serie tv adolescenziale il ... by VALENTINA LUNARDI
Come cambia la musica se è Spotify che comanda Fare una startup sull’idea di fornire alle persone musica illimitata sulla base di un limitato contributo d’abbonamento mensile è probabilmente stata una delle migliori intuizioni di business degli ultimi anni. Un po’ meno il fatto di dover dipend... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
Nel trend dell’athleisure vince Adidas Li hai visti al supermercato, al pomeriggio mentre giri in città, ma anche a quell’evento dove non sapevi bene come vestirti perché il termine smart casual ancora non ti è molto chiaro. Poi sono arrivati anche in ufficio e allora hai intuito che q... by VALENTINA LUNARDI in POINT OF VIEW
Che cosa ha combinato Google con il Pixel phone? Non l’avevi mai visto dal vivo, ma l’idea aveva un suo fascino e in fondo averne uno già solleticava il tuo ego da tech-lover (o almeno la suggestione che con un gadget così saresti stato riconosciuto come tale). E quando già pianificavi diabolici... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
Quanto è difficile costruire la Banca del Futuro? Non sarà la prima volta che senti questa storia: un veterano del settore o uno startupper con il fiuto finanziario, esasperato dai bizantinismi del sistema delle commissioni e da goffi tentativi di creare esperienze digital, si lancia nella missio... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
Ma si possono fare soldi con le GIF? Che sia su Facebook, Whatsapp o nelle chat inter-ufficio dello Slack del lavoro ne avrai viste probabilmente centinaia: GIF animate di Donald Trump che fa smorfie mentre sembra cercare la risposta giusta (o una qualsiasi) o l’odio puro del gatto a... by VALENTINA LUNARDI in POINT OF VIEW
HotelTonight, il segreto è nel logo (e nella user experience) Rendendo il suo logo funzionale alla user experience della sua app HotelTonight ha aumentato annualmente i suoi profitti del 10 per cento. by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
Lo strano caso dei ristoranti fantasma Hai fatto tardi in ufficio e scoccate le 8 sull’orologio del tuo pc sai che c’è un’unica cosa da fare: ordinare online il tuo hamburger preferito (con aggiunta di salsa smoky, grazie) da LoveBurger. Click, ordine ricevuto dal ristorante, 30 minuti... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
Ma anche i brand vivono nell’era della post-verità? Come molte persone che conosco, non sono una grande appassionata dei festeggiamenti per la fine dell’anno e quando nei primi giorni si sbaglia ancora il numerino finale della data, la reazione istintiva è quella di essersi dovuti mettere delle sca... by VALENTINA LUNARDI in POINT OF VIEW
Una startup da Cagliari al Financial Times: Paolo Galvani racconta MoneyFarm Si chiama MoneyFarm, è stata al centro del ring del nostro ultimo incontro del “Fight Club” a Impact Hub Milano e anche se si conosce poco il mondo della ‘financial technology’ e del wealth management probabilmente questo nome non suonerà oscuro. ... by VALENTINA LUNARDI in EVENTO
Swarovski vuole brillare come una tech company In un bucolico villaggio delle Alpi austriache un gruppo di programmatori poco più che ventenni è intento a preparare il necessario per il barbecue settimanale nella cucina del proprio ufficio iper-tecnologico. No, non ci troviamo in un nuovo incu... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
Innovation Talks: Massimo Baggi di Iper La Grande I C’è futuro per i centri commerciali? Con nuovi consumatori, aspettative, canali di vendita e prodotti, come si fa innovazione nel retail? Abbiamo fatto queste e altre domande a Massimo Baggi, direttore marketing di Iper La Grande I, insegna del gr... by VALENTINA LUNARDI
Fight Club, startup e soldi. Puntata #2: finanziamenti Potremmo definirla come la “matematica delle startup”: data una buona idea di business il fattore da sommare per ottenere il successo di una nuova compagnia è un cospicuo livello di finanziamenti. Oppure no? Nel nostro secondo appuntamento con Fi... by VALENTINA LUNARDI in EVENTO
WeChat, il passepartout di internet Nel mondo del giornalismo statunitense ha già dato vita a un neologismo piuttosto suggestivo, The Great Firewall of China. Atterrando a Pechino o muovendosi attraverso qualsiasi altra città del paese, infatti, è percepibile una barriera digitale d... by VALENTINA LUNARDI in POINT OF VIEW
Fitbit: al cuore della tecnologia wearable Fitbit è una di quelle compagnie la cui storia di successo segue i ritmi dell’evoluzione tecnologica: nato circa 9 anni fa, il brand è diventato uno dei punti di riferimento nel competitivo panorama dei produttori di wearable. Dal 2013 i wristband... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
Save the Date | Fight Club #2 Torna Fight Club, l’evento di Impact Hub Milano e Futureberry dove imprenditori e startupper possono farsi domande senza esclusione di colpi. Quando? Giovedì 8 settembre dalle 19.30 alle 21.00 Dove? Nel nuovo spazio di Impact Hub in via Aost... by VALENTINA LUNARDI in EVENTO
La prima regola del Fight Club? Parlare del Fight Club. Puntata #1: e-commerce Si può fare un evento che parli di innovazione e startup, ma che esca dai soliti schemi e non sia il monologo irraggiungibile di chi è vincente nel mercato mentre gli altri stanno a guardare? È con questa domanda in mente che Impact Hub Milano (pa... by VALENTINA LUNARDI in EVENTO
What’s Next in Food / Sostenibilità, piante e robot Per più di 50 anni il cibo, almeno nel mondo occidentale, non è stato un problema: dal benessere post-guerra la produzione di prodotti alimentari industriali e su larga scala aveva rafforzato l’idea che alimentarsi fosse un bisogno facilmente sodd... by VALENTINA LUNARDI in POINT OF VIEW
La ricetta open-source della birra con 42mila investitori Come ogni trend ormai affermato la tendenza foodie delle birre artigianali, con la creazione di microbirrifici, beerfirm e brewpub che si moltiplicano un po’ ovunque facendo della birra la nuova bevanda cool, fa dimentare come fino a qualche anno ... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
Perché tutti parlano di bot, l’intelligenza artificiale formato chat Cosa sono i bot e perché tutti ne parlano Nel mondo della tecnologia l’idea di riuscire a dare vita a una conversazione uomo-macchina che simulasse una naturale interazione umana è di lunga data: già negli anni ’50 era stata affrontata da Alan Tur... by VALENTINA LUNARDI in POINT OF VIEW
Perché Twitter vuole trasmettere live il football americano Da quasi due decenni ciclicamente si va ripetendo che internet ucciderà la televisione e da qualche tempo il principale killer designato sembra essere stato individuato in Netflix, compagnia che sta costruendo un impero dello streaming globale. Ep... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
What’s Next in Automotive / Nissan, Tesla, Ford e BMW Il mondo del settore automotive sta attraversando una trasformazione radicale: sharing economy e affermazione di Uber come attore principale di un nuovo concetto di mobilità condivisa, la moltiplicazione ed evoluzione di tecnologie correlate alla ... by VALENTINA LUNARDI in POINT OF VIEW
L’economia dell’esperienza salverà il cinema La regola numero uno nelle tendenze di consumo dell’era digitale è che i nuovi consumatori “vogliono ciò che vogliono quando lo vogliono”. È il principio che ha decretato il successo nel mondo dell’entertainment di servizi di streaming media come ... by VALENTINA LUNARDI in POINT OF VIEW
Nike HyperAdapt 1.0: il Ritorno al Futuro delle sneaker Alcune immagini hanno la misteriosa potenza di fissarsi come un’apparizione nell’immaginario collettivo e fermarsi nel punto di incontro tra fantasia e desiderio, superando generazioni e differenze culturali. Alcune volte sono ritratti o fotogramm... by VALENTINA LUNARDI in POINT OF VIEW
La fine della Fashion Week? Innovazione e disruption dell’alta moda New York, Londra, Milano, Parigi: come ogni anno il tour di stilisti, giornalisti, buyer e fashion addict tra le capitali della moda per presentare e scoprire le nuove collezioni ha seguito il suo corso, ma per quanto accadrà ancora? I meccanismi ... by VALENTINA LUNARDI in POINT OF VIEW
L’innovazione secondo IKEA: laboratori sperimentali, design e polpette The invisible designer of domestic life. La definizione proviene da un articolo di qualche anno fa comparso sul The New Yorker che indagava in profondità il “fenomeno IKEA” e il singolare peso culturale (ed economico) che questa multinazionale sve... by VALENTINA LUNARDI in POINT OF VIEW
What’s Next in Retail / La scommessa di Amazon, dal cibo a un proprio brand d’abbigliamento? Nella nostra serie dedicata a raccontare i segnali che intercettiamo nelle nostre ricerche sui trend di consumo e i nuovi fenomeni di business che stanno cambiando il mondo del retail, spesso ci imbattiamo in casi poco conosciuti e innovative perl... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
Reinventare con il design i prodotti di largo consumo femminili nell’era delle Millennials Il moltiplicarsi di prodotti e materiali biologici, plastic-free ed ecologici è la dimostrazione diretta di un profondo cambiamento avvenuto a livello delle necessità e abitudini dei consumatori. Un fatto non sorprendente considerando quanto le pi... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
L’alba dell’auto driverless, elettrica e condivisa “Five or six years from now we will be able to achieve true autonomous driving where you could literally get in the car, go to sleep and wake up at your destination” Per chi segue le evoluzioni in atto nel settore automotive, nel tono ottim... by VALENTINA LUNARDI in POINT OF VIEW
Tra nuovi stili di vita e retail liquido: Market Revolution @HOMI 2016 Nell’era digitale gli spazi, reali o virtuali che siano, in cui ci muoviamo vivono di cambiamento. Un cambiamento quotidiano che a volte appare impercettibile, ma che si caratterizza per un moto continuo capace di travolgere sistemi e modelli che ... by VALENTINA LUNARDI in NEWS
What’s Next in Retail / Se la Silicon Valley scommette sullo store fisico Nella nostra ricerca per individuare le nuove tendenze che ogni giorno cambiano il volto del mercato, la nostra missione è quella di raccontare sotto forma di trend di consumo e nuovi fenomeni di business una realtà in continuo cambiamento, che al... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
La battaglia del Food Delivery: quale sarà il modello vincente? Da un paio d’anni circa il settore della consegna a domicilio di piatti pronti o prodotti alimentari è diventato uno delle aree di investimento più vivaci per i venture capitalist di tutto il mondo. Durante il solo 2014 nella food delivery sono st... by VALENTINA LUNARDI in CASE STUDY
Vintage Tech: old is the new “new” Quando qualcuno pronuncia la parola trend la prima immagine mentale che va formandosi nel nostro cervello è correlata a un’astrazione di movimento. Ci immaginiamo che qualcosa stia subendo un’evoluzione o un cambiamento, dopo di che, su un binario... by VALENTINA LUNARDI in POINT OF VIEW
Il caso di IBM e perché rendersi “più femminili” non funziona Dopo il suo lancio avvenuto lo scorso ottobre, la campagna #HackAHairdryer ha raggiunto in questi giorni una grande visibilità lo scorso venerdì, sabato l’hashtag è rimbalzato su internet accompagnato dalle critiche di numerosi utenti, domenica la... by VALENTINA LUNARDI in POINT OF VIEW
4 azioni concrete per diventare manager protagonisti dell’innovazione Questo articolo a cura di Valentina Lunardi e con il contributo di Dino Torrisi sarà presente nel prossimo numero della rivista Mediaforum. Partecipare a eventi, workshop e seminari può essere un’occasione preziosa per lasciarsi ispirare ... by VALENTINA LUNARDI in INTERVISTA