Il cibo del futuro è senza valori? Se il cibo del futuro è solo funzionale Non molto tempo fa la notizia dell’influencer vegana crudista pizzicata a mangiare pesce fritto e prontamente ricoperta di insulti (funestata dalla shitstorm, direbbe chi ama il gergo e non perde mai un’occa... by GIACOMO GUIZZARDI in POINT OF VIEW
L’urban design per combattere la solitudine Una città walkable Un modo divertente ed efficace per dar conto della relatività delle cose tutte del mondo è l’adagio che vuole il cretino sia, quando sei a piedi, quello che guida l’automobile, e quello che va a piedi quando a guidare l’automob... by GIACOMO GUIZZARDI in POINT OF VIEW
Perché le piante hanno colonizzato i nostri feed (e quindi le nostre vite) Una pianta da Instagram Questo Natale mi è capitato di regalare un bonsai. Era la prima pianta che compravo nella mia vita e allora ho scelto di informarmi su internet, confrontarmi su internet, comprarla su internet (se esiste un’alternativa, com... by GIACOMO GUIZZARDI in POINT OF VIEW
Approfondire sullo sfondo: il futuro dell’intrattenimento tra transmedialità e ascesa del podcast Antico mito della scrittura creativa vuole che tutti coloro che scrivono, a prescindere da velleità personali e diverse fortune, possano essere affiliati a due grandi archetipi: lo scrittore-esploratore e lo scrittore-architetto. Scrittore-esplor... by GIACOMO GUIZZARDI in POINT OF VIEW
Il mercato del lusso per animali is now a thing Da quando il caso Cambridge Analytica ha gettato su Facebook l’ombra nera dell’inganno, scatenando la (più annunciata che effettiva) ritirata di massa dal social network di Menlo Park, una domanda tormenta le mie notti: ammesso e non concesso che ... by GIACOMO GUIZZARDI in POINT OF VIEW
Futuro del latte: cosa ci dice dei consumatori la sua disruption Niente più latte a colazione (e a merenda, e dopo cena). Se sei tra quelli che hanno smesso di bere latte più o meno in concomitanza col primo giorno di scuole medie, puoi cominciare a vantarti di aver contribuito a definire un trend. È probabile ... by GIACOMO GUIZZARDI in POINT OF VIEW
Norwegian Air: l’innovazione mette le ali Hai il weekend libero e non c’è mai stata occasione migliore di questa per prenderti qualche giorno off e tenere fede alla promessa fatta ai tuoi amici che vivono all’estero e non vedi da mesi. Accendi il pc entusiasta, pregustando il piacere aute... by GIACOMO GUIZZARDI in CASE STUDY
Come Crocs è diventato un brand indistruttibile Sembra sempre a un passo dal capolinea ma alla fine non muore mai. Come la zia leggendaria di cui non ricordi il nome e che ogni anno si ripresenta imperterrita alla cena della Vigilia, il brand “di calzature più brutte del mondo“, ha ... by GIACOMO GUIZZARDI in POINT OF VIEW
Il Retail del Futuro secondo Alibaba: né online né offline Immagina di entrare in un supermercato e trovare schiere di persone vestite tutte uguali che insacchettano prodotti e li posizionano su un rullo automatico diretto verso una destinazione nascosta e inaccessibile, mentre altri avventori selezionano... by GIACOMO GUIZZARDI in POINT OF VIEW
La Realtà Virtuale non è fatta per i Millennials Tra grandi annunci, massicci investimenti e uno sviluppo tecnologico straordinario e rapidissimo la VR prometteva di diventare la nuova grande rivoluzione nel mondo digitale. Fin dal 2014, c’era chi sarebbe stato pronto a giurare che l’impatto del... by GIACOMO GUIZZARDI in CASE STUDY
Il futuro è analcolico: parola di Heineken Ti è mai capitato di sederti a un tavolo per un aperitivo e ordinare una bevanda analcolica? Se sì, avrai ben presente quello sguardo tra lo sconcerto e la compassione che ti è stato riservato per l’occasione. Immagina di dover ripetere un’e... by GIACOMO GUIZZARDI in CASE STUDY
Moleskine e MUJI: non è carta ma design Un bistrot-caffetteria nel centro di una grande città, diciamo Milano. Mattina tarda, facciamo le dieci. Sul bancone gli ultimi croissant avanzati. Ci sono elementi sufficienti per darsi un tono senza scadere nel cliché: free wi-fi, lunghi tavoli... by GIACOMO GUIZZARDI in CASE STUDY